Sagra di San Michele

Enciclopedia on line

(o Sacra di San Michele, San Michele della Chiusa) Abbazia benedettina sul Monte Pirchiriano, all’imbocco della Val di Susa, esempio cospicuo di monastero fortificato.

Al 10° sec. risalirebbe la ricostruzione di un tempietto dedicato dai Longobardi a s. Michele a opera del vescovo Giovanni Vincenzo, forse ravennate, ampliata probabilmente tra 983 e 987 dall’alverniate Ugo di Montboissier. L’abbazia, fiorente fino al 12° sec., decadde e nel 1379 fu ridotta a commenda. Quasi distrutta dai Francesi nel 1629, fu adibita nel 19° sec. a sepolcreto di membri di casa Savoia; dal 1836 è affidata ai rosminiani.

La chiesa, distrutta da un terremoto nel 1885 e restaurata (1937), è formata da parti costruite in più epoche (11°-13° sec.): ha tre absidi, di cui la centrale trilobata (galleria esterna ad archetti), e conserva un altare ricavato da un’ara antica, sculture romaniche (tra cui quelle firmate da Nicholaus, probabilmente lo stesso Nicolaus che operò nelle cattedrali di Piacenza, Ferrara, Verona e nel San Zeno di Verona) e dipinti gotico-rinascimentali; la cripta comprende tre cappelle, una delle quali è identificata come il tempietto eretto nel 10° secolo.

© Istituto della Enciclopedia Italiana - Riproduzione riservata

CATEGORIE
TAG

Sacra di san michele

Val di susa

Casa savoia

Benedettina

Longobardi