Grieco, Ruggero. -
Vita e attivitàNato in una famiglia di nobili decaduti e orfano di padre dall'età di sette anni, si avvicinò presto al movimento socialista, sposandone la causa e iscrivendosi, nel 1912, al PSI. Trasferitosi a Portici, subì l'influenza della predicazione di
OpereTra i suoi scritti si segnalano: L'eroica difesa di Mosca (1947); Introduzione alla riforma agraria (1949); Problemi di politica agraria (1950); Scritti scelti, I-II (a cura di E. Modica e G.