Robin Hood Bandito leggendario, che depredava i ricchi e donava ai poveri. La sua autenticità storica è incerta, sebbene appaia come personaggio storico nella Chronicle of Scotland (1420 ca.) di A. Wyntoun. Già il poema Piers Plowman (1377 ca.) testimonia l’esistenza di una tradizione orale, popolare; la prima narrazione particolareggiata delle sue gesta, Lytyll geste of Robin Hode (1495 ca.) lo colloca nello Yorkshire sud-occidentale. Secondo J. Ritson, l’erudito settecentesco che raccolse tutti gli antichi canti e le ballate relativi a R., nacque a Locksley (Nottinghamshire) intorno al 1160, il suo vero nome era Robert Fitz-Ooth ed era comunemente ritenuto conte di Huntingdon. Secondo M. Parker (True tale, 1632 ca.), morì nel 1247.
; locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Denominazione giornalistica della maggiorazione dell’aliquota dell’IRES a carico delle imprese operanti nei settori energetici che abbiano conseguito fatturati e redditi superiori a determinate soglie fissate per legge. È stata introdotta nella legislazione ...
Bandito leggendario, la cui autenticità storica è incerta, sebbene appaia come personaggio storico nella Chronicle of Scotland (1420 ca.) di A. Wyntoun e già il poema Piers plowman (1377 ca.) testimonia l’esistenza di una tradizione orale. Studi recenti hanno mostrato che R.Robin Hood era fin dalla ...
Il bandito idealista
Robin Hood è un leggendario bandito inglese vissuto, si ritiene, fra il 12° e il 13° secolo nella foresta di Sherwood, a nord della città di Nottingham, in Inghilterra. Depreda i ricchi e i prepotenti e dona ai poveri, incarnando l’aspirazione alla libertà e alla giustizia dei ...
Bandito leggendario. Il nome ricorre in parecchie designazioni di luoghi e di piante in ogni parte d'Inghilterra. La sua autenticità storica non è bene provata. È ricordato in Piers Plowman del Langland. Appare come personaggio storico nella Chronicle of Scotland (circa 1420) del Wyntoun, ed è nominato ...
Robin Hood tax (Robin Tax), loc. s.le f. inv. Tassa sui profitti straordinari ricavati dal commercio del petrolio, dovuti alla crescita del suo costo. ◆ «Robin Hood tax è un nome molto bello e eccitante – commenta Pasquale De Vita numero uno...
robìnia s. f. [lat. scient. Robinia, dal nome del giardiniere ed erborista fr. Jean Robin (1550-1628)]. – 1. Genere di piante leguminose papiglionacee con una ventina di specie dell’America Settentr. e Centr.: sono alberi o arbusti con foglie...