Capucci, Roberto. - Creatore di moda italiano (n. Roma1930). Noto per uno stile scultoreo e sperimentale che sembra prescindere dal tempo e dalle mode, C. nel 1950 ha fondato a Roma una sartoria con il suo nome e nel 1951 ha presentato a Firenze alcune creazioni con le quali ha fatto il suo ingresso nell'alta moda italiana. Dopo un'esperienza parigina (1962-68), C. ha poi proseguito in Italia la propria ricerca formale tesa a esaltare l'abito come irripetibile opera creativa. Nel 1982 la necessità di una maggiore autonomia e il gusto per la ricerca lo hanno sollecitato a prendere le distanze dalle strutture istituzionali della moda. Al centro di importanti mostre internazionali, le sue opere sono presenti, in esposizione permanente, in diversi musei come la Galleria del costume di Palazzo Pitti a Firenze e il Victoria and Albert Museum di Londra. Nel 2005è nata la Fondazione Capucci con l’intento di preservare e diffondere il lavoro di C. in un’ottica di formazione e innovazione nel mondo della moda nazionale e internazionale. A partire dal 2007a Firenze sono stati organizzati i primi eventi di presentazione delle attività della Fondazione.
Stilista italiano (n. Roma, 1930). L’interesse per la sperimentazione, la passione per le geometrie e la complessità dei volumi, sono una costante della sua opera che, nel corso degli anni, si è evoluta sempre più verso la ricerca di forme complesse introducendo nello schema essenziale dell’abito nuovi ...
aristo-borghese agg. Dell’alta borghesia. ◆ Giambattista Valli […] nella «top ten» di Anna Wintour. […] Storia relativamente breve la sua. Famiglia romana aristo-borghese, casa in via del Governo Vecchio, istituto d’arte, scuola di moda, corso alla Saint...