Rio Grande do Sul Stato dell’estrema parte meridionale del Brasile (281.748 km2 con 10.582.840 ab. nel 2007), confinante con l’Oceano Atlantico a E, l’
Le principali risorse economiche sono l’agricoltura e l’allevamento. Considerato per lungo tempo il granaio del Brasile, il R. produce riso, soia, grano, granturco, vite, tabacco, frutta tropicale. La zona pianeggiante meridionale è utilizzata per il pascolo bovino e ovino. Miniere di carbone (São Jerônimo) e rame. Le industrie (tessili, alimentari, chimiche e metallurgiche) sono concentrate a Pôrto Alegre, Pelotas,