primitive, religióni Locuzione con cui si fa riferimento in senso generale ai sistemi di credenze di popoli o gruppi etnici extraeuropei. L'impiego del termine "primitivo", sottoposto a una sostanziale revisione critica nel corso del 20° secolo, corrisponde attualmente a una convenzione puramente definitoria, non sottintendendo alcuna valutazione dei prodotti culturali nei termini dei paradigmi evoluzionistici, da cui pure esso è mutuato.
storia degli studiTeorie evoluzionisticheIl concetto di "religioni primitive" come forme meno evolute e contrapposte alle grandi religioni monoteistiche si è venne definendo sulla base degli studi di E. B. Tylor, che estese il metodo comparativo elaborato da