Erskine, Ralph. - Architetto inglese (Londra1914 - Stoccolma 2005). Studiò al Politecnico di Londra e, in Svezia dal 1939, frequentò l'Accademia di Stoccolma (1944-45), indirizzando la sua ricerca verso soluzioni organiche ed espressive, caratterizzate da una grande varietà di forme e di materiali, e interessandosi allo studio di un'architettura adatta alle condizioni climatiche sub-artiche. Realizzò numerose ville, un albergo per sciatori a Borgafjåll (1948-50), il centro commerciale di Luleå (1954, ideato come un contenitore polifunzionale con vie e piazze interne), fabbriche (fabbrica di cartone, Fors, presso Avesta, 1950-53; fabbrica Storviks-Hammarby, presso Sandviken, 1953), numerosi complessi residenziali (Brittgården a Tibro, 1959-61; Esperanza a Landskrona, 1969-70; Nya Bruket a Sandviken, 1973-78) e, a Stoccolma, edifici per l'univ. (centro studentesco, complesso sportivo, biblioteca di Frescati, 1983) e la stazione degli autobus (1989). In Gran Bretagna, realizzò il College Clare Hall a Cambridge (1969-70), Eaglestone a Milton Keynes (1973-77) e il completo rifacimento del quartiere Byker a Newcastle-upon-Tyne (1969-82), al quale contribuirono in modo attivo gli stessi abitanti.
Architetto inglese (Londra 1914 – Stoccolma 2005). Studiò presso la Quaker school di Saffron Walden e il Politecnico di Londra. Nel 1939 si trasferì in Svezia dove si specializzò all’Accademia d’arte di Stoccolma, prima di aprire uno studio a Drottningholm nel 1946. Teorico e progettista di un’architettura ...
Architetto e urbanista, nato a Mill Hill (Londra) il 24 febbraio 1914. Trasferitosi in Svezia nel 1939 dopo aver concluso gli studi in Inghilterra (laurea in architettura e urbanistica al Politecnico di Londra, Regent Street), aprì un primo studio a Lissma (1941-42) per poi trasferirsi a Drottninggholm ...