Queiroz 〈kei̯ròš〉, Rachel de. - Scrittrice brasiliana (
Vita Ha trascorso parte dell'infanzia a Rio de Janeiro e a Belém, dove la sua famiglia si era trasferita in seguito alla grande siccità del 1915. Tornata a Fortaleza, nel 1927 iniziò la carriera di giornalista collaborando al quotidiano O Ceará, su cui pubblicò le sue prime poesie legate alla poetica modernista, e dal 1930 si stabilì a Rio de Janeiro. Iscrittasi al Partito comunista, nel 1937 fu arrestata durante il governo di G. Vargas.
Opere.Dopo le prime poesie, legate alla poetica modernista che si era affermata in Brasile a partire dalla Semana de arte moderna organizzata a San Paolo nel 1922, Q. si dedicò alla narrativa. Raggiunse la notorietà con il romanzo O Quinze (1930), il cui titolo richiama la terribile siccità del 1915: le vicende del vaccaio Chico Bento e della sua famiglia divengono lo spunto per narrare il sertão brasiliano con uno stile tendenzialmente neorealista. Il romanzo che, pur pubblicato in appena mille esemplari, ottenne un'accoglienza favorevole da parte di numerosi scrittori (J. da Graça Aranha, A.F. Schmidt, G. Cruls ecc.), s'inserisce appieno nella narrativa regionalista del Nord-Est brasiliano, dove la vita è scandita dal ciclico presentarsi delle siccità che costringono la popolazione a bibliche migrazioni verso la costa e a un forzoso inurbamento.