Poltava Città dell’Ucraina (301.573 ab. nel 2009), capoluogo dell’oblast´ omonima (28.800 km2 con 1.511.414 ab. nel 2009), situata sul fiume Vorskla (affluente di sinistra del Dnepr), in zona pianeggiante, circa 288 km a SE di Kiev. È attivo centro commerciale, industriale e culturale (istituti di istruzione superiore, musei, teatri). Nodo di comunicazioni ferroviarie.
(A. T., 71-72). - Città dell'Ucraina orientale. Situata alla confluenza della Poltavka con la Vorskla, in zona pianeggiante, a non più di 85 m. di altitudine sul ripiano della Russia centrale. È una città di carattere prettamente meridionale, dalle vie larghe, rettilinee, mentre i dintorni pullulano ...
pólta (ant. pólte) s. f. [lat. pŭls pŭltis], letter. – Specie di polenta di farina bianca, o di fava, alimento degli antichi Romani prima che conoscessero il pane, poi cibo ordinario della gente povera, degli schiavi, o preparato per i polli. Per estens.,...