Cluver ‹klùuvër› (o Clüver; lat. Cluverius, it. Cluvèrio), Philipp. - Umanista e geografo tedesco (Danzica1580 - Leida 1623); studiò a Leida dedicandosi a ricerche storiche e antiquarie; poi viaggiò nei paesi germanici (Germania antiqua, 1616) e di là in Inghilterra, Scozia, Francia, Italia, soprattutto per studiarvi le vestigia dell'antichità; il suo viaggio in Italia (1618) fu particolarmente ricco di risultati (Sicilia antiqua item Sardinia et Corsica, 1619; Italia antiqua, 1624). Per queste opere e per la sua Introductio in universam geographiam (1624), C. può considerarsi l'iniziatore della geografia storica.
CLÜVER, Philipp (Cluverius, cluverio). - Famoso umanista e geografo, nato a Danzica (dove il padre era maestro della zecca) nel 1580, morto a Leida nel 1623. Inviato a Leida per studiarvi diritto, si dedicò invece, sotto l'influenza di G. G. Scaligero, agli studî storici, geografici e antiquarî; vistosi ...