Asbjørnsen ‹àsbiörnsn›, Peter Christian. - Demologo e scrittore norvegese (Oslo1812 - ivi 1885). Viaggiò moltissimo; esplorò numerosi fiordi e descrisse la fauna del litorale. Fu anche uno dei massimi promotori del gusto romantico in Norvegia con le sue raccolte di fiabe popolari: Norske folkeeventyr ("Fiabe popolari norvegesi", in collab. con J. Moe, 1842-44) ritrascritte con l'intento di creare una prosa d'arte che fondesse insieme il vario colorito dialettale con la tradizione letteraria dano-norvegese. Da solo pubblicò inoltre le Norske huldreeventyr og folkesagn ("Fiabe degli spiriti dei boschi e leggende popolari", 1845) nonché una nuova raccolta di fiabe popolari (1871). Scrisse anche il trattato Fornuftigt Madstel. En tidsmaessig Koge-og Husholdningsbog ("Alimentazione razionale. Un moderno libro di cucina e di casa", 1864).
ASBJØRNSEN, Peter Christian. - Naturalista e scrittore, celebre per la raccolta che curò, insieme con Jœrgen Moe, delle fiabe e leggende popolari norvegesi. Nacque a Cristiania il 15 gennaio 1812 da famiglia operaia di origine contadinesca. Seguị irregolarmente gli studî e mai non giunse alla laurea. ...
sindrome di Peter Pan loc. sindrome di Peter Panle f. Condizione di immaturità che comporta la fuga dalle responsabilità dell’età adulta e il desiderio di regressione all’età infantile; talvolta usata con tono ironico o scherzoso. ◆ Qualcuno ha detto...