peer In inglese, «pari», «uguale».
P. to p. In telematica, sistema (spesso abbreviato nella forma P2P) che consente a un utente di scambiare con altri utenti in quel momento collegati, in regime di assoluta autonomia (senza cioè passare per un server centrale), programmi, banche dati, materiali audiovisivi ecc.
istruzione P. review Nel mondo della ricerca e dell’università, valutazione critica che un lavoro o una pubblicazione riceve, spesso su richiesta di un’autorità centrale, da parte di specialisti nazionali e internazionali anonimi (referees).
scienze sociali
P. groupGruppo primario di relazione fra coetanei, specialmente bambini e adolescenti. I p. groups si formano spontaneamente e hanno carattere informale (di gioco, di