patrizio Nell’antica
Discusso è anche l’aspetto militare dell’originaria distinzione tra patriziato e plebe: all’identificazione, generalmente accolta, tra patriziato e cavalleria, da un lato, e plebe e fanteria, dall’altro, si contrappone la teoria che identifica con i p. e i loro clienti il populus (
Unici detentori all’origine delle magistrature e dei sacerdozi, i p. persero via via un certo numero di posti a favore della plebe (rimasero sempre p. il
Negli ultimi tempi dell’Impero Romano d’Occidente il titolo patricius rappresentò l’autorità suprema in ogni ramo dell’amministrazione, richiesto dai generali barbarici, come Odoacre, all’imperatore d’Oriente.