Parabiago Comune della prov. di Milano (14,2 km2 con 25.530 ab. nel 2008). Il centro è situato fra il Canale Villoresi e il fiume Olona, sulla via del Sempione, a 184 m s.l.m. Vivace centro industriale, vanta una industria calzaturiera di assai lontana tradizione, alla quale si sono in seguito aggiunte industrie meccaniche e chimiche.
Nell’area di una vasta necropoli romana, che si estendeva al di sotto dell’abitato moderno, si rinvenne casualmente nel 1907 una grande patera d’argento, detta patera di P., decorata a rilievo con il trionfo di Cibele e Attis; databile sullo scorcio del 4° sec. d.C.
(A. T., 24-25-26). - Paese della Lombardia in provincia di Milano; sorge sulla destra dell'Olona, 23,5 km. a NO. di Milano, a cui è congiunto anche da ferrovia (Milano-Arona). È un importante centro d'industrie (tessili, suntuarie, meccaniche, del legno, alimentari; in complesso 248 esercizî con 4142 ...