CALLISTO III, papa

Enciclopedia Italiana (1930)

CALLISTO III, papa

Giorgio Falco

, Alonso di Domenico Borgia, nacque a Játiva presso Valenza il 31 dicembre 1378; studiò e professò diritto all'università di Lerida; esperto giurista rimase più anni a fianco di Alfonso d'Aragona in qualità di segretario e di consigliere. Prestò in questo periodo importanti servigi alla Santa Sede, persuadendo l'antipapa Clemente VIII a rinunciare alla tiara (1429) e riconciliando re Alfonso con Eugenio IV. In riconoscimento dell'opera sua fu fatto vescovo di Valenza nel 1429, cardinale il 2 maggio 1444, e visse da allora alla corte papale. Eletto alla tiara l'8 aprile 1455, sacrificò gl'ideali umanistici del suo predecessore, Nicolò V (v.), al sogno, perseguito fino alla morte, di cacciare i Turchi e di riconquistare Costantinopoli. In un mondo mutato volle riaccendere lo spirito della crociata e riassumere in essa la missione universale del papato; ma alla bolla con cui veniva bandita la lotta (15 maggio 1455), alle calde, ripetute esortazioni, gli stati cristiani risposero con molta freddezza. Delle due sole notevoli vittorie, l'una, la liberazione di Belgrado dall'assedio di Mohammed (14-21 luglio 1456), fu dovuta al valore di Giovanni Hunyady, al fervore di Giovanni da Capistrano e del legato pontificio Giovanni Carvajal; l'altra, la liberazione dell'Albania (battaglia della Tomornizza, 2 settembre 1457), a Giorgio Lastriota Scanderbeg. La decima per la crociata offerse un nuovo, non l'unico argomento, a mantener viva in Germania l'opposizione antipapale. L'antica amicizia col re di Napoli si convertì in aperta ostilità per le ambizioni dinastiche e le aspirazioni di Alfonso alle terre della Chiesa, per il suo contegno sospetto alla crociata, per il nepotismo del papa e per la sua opposizione a riconoscere come eventuale successore del re, il bastardo Ferdinando. L'odio giunse a tale che, morto Alfonso (27 giugno 1458), C. dichiarava devoluto alla Chiesa il Regno di Sicilia di qua dal Faro.

Dotto, affabile, di rette intenzioni, personalmente onesto, offuscò la sua fama coi favori largiti a congiunti e connazionali indegni. Morì il 6 agosto 1458, mentre l'odio per l'avidità dei Borgia e il malgoverno dei Catalani divampava in aperta rivolta.

Bibl.: L. Pastor, Storia dei papi dalla fine del Medioevo, trad. A. Mercati, Roma 1910, I, p. 580 segg.; Realencyklopädie für protestantische Theologie und Kirche, 3ª ed., III e XXIII, s. v.; Dictionnaire de Théologie Catholique, II, ii, Parigi 1923, col. 1345 segg.

© Istituto della Enciclopedia Italiana - Riproduzione riservata

TAG

Alfonso d'aragona

Regno di sicilia

Costantinopoli

Santa sede

Nepotismo