Panerài, Paolo. - Editore e giornalista italiano (n. Milano1946). Caposervizio del settore economia al settimanale Panorama (1975) e in seguito direttore de Il Mondo (1977-86), fondò e diresse dal 1980 al 1986 il mensile di economia e finanza Capital, edito dalla RCS Editori. Lasciata la direzione del mensile, nel 1986 fondò a Milano la casa editrice Class Editori, di cui è vicepresidente e amministratore delegato, con cui diede vita a una serie di testate dirette principalmente ai professionisti del mondo finanziario e politico-economico: il mensile Class nel 1986, seguito nello stesso anno dal settimanale Milano finanza (diretti entrambi da P.) e nel 1989 da Mf. Nel 1991 ha rilevato il quotidiano Italia oggi, facendone un giornale specializzato in notizie economico-giuridiche. A partire dalla seconda metà degli anni Novanta ha esteso le attività della casa editrice al settore multimediale, dando vita a canali televisivi sulla piattaforma satellitare e su quella digitale terrestre (Class News, Class Life), a un canale radiofonico (Radio classica) e a un'agenzia di stampa (PMF Financial News). Cavaliere del lavoro (2003).
pàolo s. m. [dal nome del pontefice Paolo III]. – Nome dato al grosso papale (detto anche giulio) a cominciare dal pontificato di Paolo III (1534-1549), che lo volle aumentato di peso e migliorato di titolo; il nome fu poi esteso a monete di altri stati...
sindrome di Peter Pan loc. sindrome di Peter Panle f. Condizione di immaturità che comporta la fuga dalle responsabilità dell’età adulta e il desiderio di regressione all’età infantile; talvolta usata con tono ironico o scherzoso. ◆ Qualcuno ha detto...