Stolz, Otto. - Matematico (Hall, Tirolo, 1842 - Innsbruck1905), prof. nell'univ. di Innsbruck. A S. sono dovute importanti ricerche di teoria delle funzioni, di aritmetica superiore, di critica dei fondamenti. Autore di varî trattati tra cui Vorlesungen über allgemeine Arithmetik (1886) e Grundzüge der Differentialund Integralrechnung (1900).
òtto agg. num. card. [lat. ŏcto], invar. – 1. Numero intero che viene dopo il sette e precede il nove, e anche il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 8, nella numerazione romana VIII): otto metri di stoffa; un periodo di otto mesi; otto anni; posposto...
stolzare v. intr. [voce aretina e senese, di origine incerta, forse onomatopeica] (io stólzo, ecc.; aus. avere), tosc. – Sussultare violentemente, fare un balzo improvviso: come se un brivido gli passasse per le carni, stolzò e subito si mise a piangere...