osservatòrio astronòmico Struttura attrezzata per ricerche astronomiche condotte prevalentemente con osservazioni al telescopio ed elaborazione dei dati ottenuti. Gli o.a. terrestri conducono ricerche sulla radiazione elettromagnetica non assorbita dall'atmosfera con telescopi, spettroscopi, antenne per la ricezione di segnali radio. Sono situati in zone elevate e lontane da fonti di luce. A maggiore quota di lavoro si possono avere o.a. su aereo, a bordo di pallone stratosferico, su razzo o satellite. In partic., per superare gli ostacoli posti dall'atmosfera terrestre si fa ricorso a o.a. spaziali (come il telescopio spaziale Hubble) in cui un sistema di telecomunicazione assicura la ricezione dei comandi di gestione dell'o.a. e la trasmissione dei dati a terra.