OGLIO

Enciclopedia Italiana (1935)

OGLIO (A. T., 17-26)

Giuseppe Caraci

È per lunghezza di corso (280 km.) il secondo dei fiumi lombardi (dopo l'Adda); il terzo (dopo l'Adda e il Ticino) per ampiezza di bacino (6641 kmq.) e per portata media (137 mc. al sec.). L'Oglio si origina a Ponte di Legno dalla riunione di tre rami sorgentiferi principali: l'Oglio Frigidolfo (Valle delle Messi), l'Oglio Arcanello (Valle di Viso) e l'Oglio Narcanello (da SE.), procedenti, rispettivamente, dal L. Nero (sotto il M. Garra), dal L. di Ercavallo e dalla P. Pisgana (sul fianco occidentale della Presanella); corre con direzione NE.-SO. fino a Edolo, dove il fondovalle non ha più che 690 m. d'altezza, e di qui al L. d'Iseo (Val Camonica), nel quale entra fra Lovere e Pisogne, dopo aver inciso la larga fascia delle sue stesse alluvioni, con cui ha colmato la parte settentrionale del lago. Ne esce a Sarnico (185 m. sul livello del mare) sul margine occidentale della zona morenica della Franciacorta, per correre nell'alta Pianura Padana, fra terrazze che lentamente degradano da 50-40 a 10-5 m.; dopo Crema l'alveo è quasi parallelo a quello del Po, in cui il fiume sfocia poco a valle di Gazzuolo. Principali suoi affluenti: il Cherio, lo Strona, il Mella (96 km.) e il Chiese (160 km.). L'Oglio è navigabile per barche di media portata (non nell'estate, per le forti perdite dovute ai canali d'irrigazione), da Pontevico alla foce (67 km.).

TAG

Pianura padana

Ponte di legno

Pontevico

Sarnico

Lovere