Nogi 〈noṅi〉, Kiten Maresuke, conte. - Generale (Shosu 1849 - Tokyo1912). Teorico di arte militare alla scuola di guerra, si distinse durante l'occupazione di Formosa, di cui fu governatore (1896-98), e durante la guerra russo-giapponese, nel corso della quale diresse le operazioni d'assedio della piazza di Port-Arthur e contribuì decisamente alla vittoria di Mukden. Si uccise dopo la morte dell'imperatore Mutsuhito.
Generale giapponese (Shosu 1849-Tokyo 1912). Teorico di arte militare alla scuola di guerra, si distinse durante l’occupazione di Formosa, di cui fu governatore (1896-98), e durante la guerra russo-giapponese (1904-05), nel corso della quale diresse le operazioni d’assedio della piazza di Port Arthur ...
Generale giapponese, nato a Shōsu nel 1849, morto a Tōkyō il 12 settembre 1912. Datosi giovanissimo alla carriera militare, comandava a 20 anni un battaglione, e a 23 anni fu nominato insegnante di strategia e storia militare alla scuola di guerra. Generale a 36 anni, fu inviato in Europa a scopo di ...
cónte s. m. [dal fr. e provenz. ant. conte, che è il lat. comes -mĭtis, propr. «compagno di viaggio», comp. di com (forma arcaica e compositiva per cum «con», con-) e tema di ire «andare»]. – 1. Titolo nobiliare che nella gerarchia araldica segue quello...
contare v. tr. e intr. [lat. compŭtare, comp. di con- e putare nel senso di «calcolare, verificare un conto»; il sign. 3 sull’esempio del fr. compter sur quelqu’un] (io cónto, ecc.). – 1. tr. a. assol. Dire, a voce o mentalmente, la serie dei numeri:...