MIGNOGNA, Nicola

Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 74 (2010)

MIGNOGNA, Nicola

Alfonso Conte

– Nacque a Taranto il 28 dic. 1808 da Cataldo e da Anna Rosa Troncone. Confuse e contraddittorie risultano le notizie relative all’atteggiamento politico del padre, concessionario di un tratto di costa riservato alla raccolta dei mitili: secondo alcuni, prese parte all’erezione dell’albero della libertà nel 1799, mentre per altri, nel 1806, si schierò con i Borbone a difesa del castello cittadino. In ogni caso, né l’ambiente familiare né quello del seminario vescovile della città natale, dove il M. trascorse i primi anni giovanili fino alla vigilia dell’ordinazione sacerdotale, incisero particolarmente sulla sua formazione culturale e politica. Viceversa, fu decisivo il trasferimento a Napoli avvenuto alla fine del 1828, a seguito del matrimonio della sorella Teresa con l’ufficiale dell’esercito borbonico Serafino Salomone; abbandonato l’abito talare e intrapresi gli studi in legge, iniziò a frequentare a Napoli l’ambiente universitario e, soprattutto, i corsi tenuti da docenti privati, presso i quali con maggiore difficoltà la polizia riusciva ad esercitare il proprio controllo e ostacolare la diffusione delle idee libertarie.

Nella prima metà degli anni Trenta il M. entrò in contatto con Benedetto Musolino e Luigi Settembrini, suoi colleghi negli studi giuridici, i quali nel 1834 avevano fondato la setta segreta denominata Figliuoli della Giovine Italia che, se nel nome ricalcava la più nota organizzazione mazziniana, nei fatti non era collegata ad essa e, pur condividendone i principî repubblicani e l’aspirazione unitaria, restava legata ai metodi carbonari della propaganda clandestina e dei rituali settari. Nello stesso periodo maturarono un atteggiamento antiborbonico anche il cognato e il di lui fratello Federico, ufficiale borbonico anch’egli, destinato successivamente ad affiancare in più occasioni l’attività del Mignogna.

Completati gli studi, il M. iniziò a svolgere la professione legale senza particolare successo, limitandosi a patrocinare gli abitanti del quartiere Porto, dove col tempo stabilì stretti rapporti con esponenti dell’elemento popolare. Intanto riservava notevoli energie all’attività cospirativa, in particolare riproducendo con un suo torchio documenti – come l’appello di Mazzini a Pio IX (1847) – destinati alla diffusione clandestina. Tuttavia nel 1848 non si mise particolarmente in luce, probabilmente condividendo la linea di Settembrini, contrario ad assumere un atteggiamento di contrapposizione radicale.

Scampato alla prima ondata reazionaria, riprese l’attività cospirativa, in particolare quando, agli inizi del 1849, lo stesso Settembrini, con il quale conservava un forte legame, assunse la direzione del circolo napoletano della setta antiborbonica «Unità italiana», ennesima manifestazione di quella carboneria «riaccesa e riformata» attiva a Napoli nel periodo preunitario (giudizio di M. d’Ayala riportato in Berti, p. 132); tra i suoi non numerosi componenti, dediti a progettare «i più matti deliri» come «porre una mina sotto Palazzo Reale», il M. si distingueva come «il più matto» (De Sanctis, p. XIV). La polizia borbonica intervenne a interrompere le trame e, il 23 giugno 1849, il M. e Settembrini furono arrestati con altri presunti cospiratori; nonostante le pressioni, gli inquisitori non riuscirono a provare il coinvolgimento del M., nemmeno dopo che il 16 sett. 1850 Salvatore Faucitano, altro membro dell’associazione, realizzò l’attentato a palazzo reale, aggravando la posizione dei compagni detenuti che non erano estranei al progetto.

Rimesso in libertà con il verdetto del 19 dic. 1850, lo stesso che sanciva la fine dell’«Unità italiana» attraverso la condanna dei suoi dirigenti, il M. riprese l’attività cospirativa, impegnandosi nel tentativo di ricostruire i rapporti tra i superstiti democratici napoletani, mentre una nuova organizzazione, la «Setta carbonico-militare», che anche nel nome richiamava l’esperienza dei precedenti gruppi antiborbonici, assunse la direzione dell’intero movimento finendo per attirare ancora l’attenzione della polizia. Nel 1851, quando iniziarono le indagini sulla «Setta», anche il M. fu tratto in arresto, nonostante non ne facesse parte, essendo impegnato a preparare «i mezzi per altre vie, forse più modeste, più pratiche» (Lazzaro, p. 47). Dopo una lunga detenzione, a seguito di un rescritto dell’aprile 1854 fu liberato e subito riprese l’attività sovversiva, ritrovandosi quasi costretto dalle detenzioni e dagli esili ad assumere un ruolo di maggiore responsabilità. In collaborazione con Antonietta De Pace puntò da un lato a mantenere i rapporti con i carcerati e collegare i diversi nuclei ancora attivi nelle province e, dall’altro, a rinsaldare il fronte antiborbonico ricercando un’intesa con i moderati napoletani, anche per fronteggiare la concorrenza dei murattisti, i quali stavano ingrossando le proprie fila. Il fallimento di tale strategia, dovuto soprattutto alla diffidenza degli interlocutori; i rapporti intessuti dagli esuli meridionali con i compagni di fede degli altri Stati italiani, estesi anche ai referenti napoletani; infine, l’incontro con Giuseppe Fanelli, il quale, d’intesa con Nicola Fabrizi e Mazzini, dalla metà del 1853 era tornato a Napoli e aveva iniziato a svolgere un’attività pressoché coincidente, spinsero il M. a far confluire definitivamente i relitti delle esperienze carbonare nella più vasta e avanzata rete dei democratici italiani e a stabilire rapporti più intensi con la componente repubblicana e mazziniana.

Il 27 luglio 1855, a seguito della denuncia di un delatore, il M. fu arrestato, accusato, tra l’altro, di aver introdotto clandestinamente a Napoli il giornale stampato da Fabrizi a Malta e di averne promosso la distribuzione presso militari e popolani. Come in passato, il suo comportamento durante gli interrogatori fu, a differenza di tanti altri, di totale contestazione delle accuse e di rifiuto a collaborare. Secondo una voce popolare diffusa all’epoca, proprio in occasione di uno dei tanti maltrattamenti subiti in carcere la capigliatura e la barba, che aveva molto folte, incanutirono di colpo a causa dello sforzo di sopportare le sofferenze inflittegli senza rivelare i segreti di cui era depositario. Nel novembre 1855, in una lettera a Fabrizi, Fanelli informò che la condizione del M. in carcere era «orribile, straziante» e chiese di intervenire, presumibilmente per favorire l’interessamento della diplomazia inglese a Napoli (Greco, p. 68: lettera dell’8 nov. 1855). Non solo la solidarietà, ma anche l’interesse a non ritrovarsi coinvolti spinsero in tale direzione, ottenendo dapprima il risultato di richiamare l’attenzione di opinione pubblica, diplomatici e giornalisti esteri sul processo che dal M. prese il nome; quindi, di operare una pressione per limitare la condanna, pronunciata nell’ottobre 1856, al provvedimento di esilio perpetuo. L’ostinato silenzio del M. consentì a Fanelli, Luigi Dragone, Antonio Morici e agli altri componenti del Comitato segreto istituito nei mesi precedenti, di risultare estranei alle indagini e poter proseguire l’attività cospirativa; tuttavia, la sua forzata uscita di scena costituì, secondo un’espressione utilizzata da Carlo Pisacane all’indomani dell’arresto, una «sciagura grandissima» (Pisacane, p. 523: lettera a Fabrizi del 22 ag. 1855), soprattutto perché privava il gruppo di colui che più di tutti era al centro della trama.

A fine ottobre, il M. raggiunse Genova, dove trovò ad accoglierlo Pisacane, col quale era in corrispondenza da prima dell’arresto onde studiare il modo per conferire maggiore impulso all’iniziativa dei democratici nel Mezzogiorno, e il fratello del cognato, Federico Salomone, membri del Comitato degli esuli napoletani a Genova; qui il ruolo del M. divenne presto rilevante, anche per il peso che i suoi pareri, costantemente richiesti e addotti da Pisacane a sostegno delle proprie tesi nella corrispondenza con Fanelli, ebbero nelle decisioni assunte in merito alla spedizione, che intanto si andava definendo. Non è da escludere che la risolutezza del M. contribuì ad influenzare Pisacane, come rivela, ad esempio, il giudizio espresso in merito al sostegno dei detenuti a Ponza («la sola apparizione di vapore basta per averli tutti; non v’è d’uopo d’altro», giudizio riferito nella lettera di Pisacane a Fanelli del 28 apr. 1857; Greco, p. 259), del tutto divergente dall’opinione di Fanelli, come di consueto incerta e altalenante. Il 4 giugno il M. prese parte a Genova alla riunione durante la quale, alla presenza di Mazzini, fu deciso di dare corso alla spedizione di Sapri; ormai prossimo ai cinquant’anni e provato fisicamente dalle lunghe detenzioni, il M., che non era stato e non sarà mai uomo d’armi, non partecipò all’impresa, limitandosi a mantenere i contatti telegrafici con Fanelli.

Il drammatico esito della spedizione produsse inevitabilmente una forte delusione, non sufficiente però ad annullare nel M. i propositi di una vita, sicché nel 1860 fu tra i Mille a salpare da Quarto, inquadrato nella 3a Compagnia comandata da Francesco Stocco e composta da calabresi e pugliesi, in maggioranza di grande prestigio, ma ormai avanti negli anni. Nelle battaglie che ebbero luogo durante l’impresa il M. non figurò, limitandosi a cooperare soprattutto a livello organizzativo in qualità di capitano tesoriere.

Dopo la conquista di Palermo, fu inviato da Garibaldi sul continente, assieme con V. Carbonelli e L. Vinciprova, con il compito di promuovervi insurrezioni popolari e agevolare la risalita delle Camicie rosse verso Napoli; da Genova, dove inizialmente si era recato forse anche per valutare la possibilità di assecondare il progetto mazziniano di una seconda spedizione che dal Nord avrebbe dovuto convergere su Roma, il 13 luglio il M. si imbarcò per Napoli; qui intanto al Comitato unitario si era affiancato il Comitato dell’Ordine, d’ispirazione moderata, il quale, seguendo le indicazioni di C. Benso conte di Cavour, tentava di tenere sotto controllo l’impresa garibaldina per evitare soluzioni autonomistiche e repubblicane. I contrasti e i sospetti che caratterizzavano i rapporti tra le due componenti aumentarono quando il M. elaborò il progetto di recarsi in Basilicata per favorirvi l’insurrezione, avendo ricevuto, il 31 luglio, una lettera da Garibaldi in cui si sottolineava come «ogni movimento rivoluzionario, operato nelle provincie napoletane», sarebbe stato «non solamente utilissimo», ma avrebbe anche conferito al suo sbarco sul continente «una tinta di legalità in faccia alla diplomazia» (Pupino Carbonelli, p. 198). Come soluzione di compromesso, il Comitato dell’Ordine impose di affiancare al M. Camillo Boldoni, ufficiale dell’esercito piemontese venuto in contrasto con lo stesso Garibaldi durante la guerra del 1848.

Partiti da Napoli l’11 agosto con sole altre quattro persone, giunsero prima a Montemurro, dove incontrarono Giacinto Albini, e, quindi, si trasferirono a Corleto, dove il 16 agosto fu proclamata l’insurrezione. Nello stesso giorno, mentre il M. si recava a Potenza per mobilitare i liberali locali, da diversi centri abitati colonne di volontari si concentrarono sotto la guida di Boldoni, per marciare il 18 agosto verso Potenza, dove, lo stesso giorno, dopo aver vinto la debole resistenza della guarnigione borbonica, fu proclamato il governo provvisorio, col M. e Albini prodittatori e Boldoni capo delle milizie insurrezionali. Tale evento contribuì a determinare la decisione degli ufficiali borbonici stanziati in Calabria di ritirarsi verso Napoli, per evitare di essere presi tra due fuochi e, quindi, ad agevolare e accelerare la risalita di Garibaldi, sicché già il 4 settembre il M. e altri poterono incontrare il generale al fortino di Lagonegro e con lui giungere a Napoli il 7 settembre. Intanto, poiché Boldoni, su indicazione del marchese Salvatore Pes di Villamarina, premeva per accelerare i tempi dell’annessione della Basilicata al Regno sabaudo (Pupino Carbonelli, p. 208: lettera di Boldoni ad Albini del 4 sett. 1860), il 6 settembre Garibaldi, sollecitato in tal senso dal M., provvide a rimuovere Bordoni dall’incarico, invitandolo a «riprendere il suo posto nell’armata Sarda» (Lacava, p. 654); inoltre, affidò la prodittatura al solo Albini e ordinò al M. di unirsi a lui.

Dopo la battaglia del Volturno e la partenza del generale da Napoli, il M. si dimise dall’esercito garibaldino e riprese l’attività politica all’interno del gruppo democratico napoletano, tornando a quei compiti organizzativi che più gli erano congeniali: fin dal giugno 1861 assunse la vicepresidenza «per elezione» del Comitato partenopeo di provvedimento per Roma e Venezia (presieduto da A. Saffi su designazione di Garibaldi); promosse la costituzione dell’Associazione del tiro a segno; cooperò per reperire i fondi per la pubblicazione del Popolo d’Italia; coinvolto anch’egli dalla dura polemica che vide contrapposti Fanelli e Giovanni Nicotera, fu chiamato a far parte del giurì che avrebbe dovuto dirimere definitivamente la questione. Quindi, il 28 giugno 1862, accompagnò Garibaldi a Palermo, nel tentativo di promuovere una nuova spedizione che, partendo dalla Sicilia, sarebbe dovuta giungere a Roma; il 29 agosto, poco prima che Garibaldi fosse fermato sull’Aspromonte dall’esercito italiano, il M. aveva ricevuto l’incarico di precedere la colonna per mobilitare i Lucani, sulla scia di quanto avvenuto due anni prima.

L’anno successivo, alle elezioni suppletive per il Consiglio comunale di Napoli, il M. fu il più votato tra i democratici grazie anche al sostegno del ceto popolare presso il quale godeva di grande prestigio; nello stesso anno entrò in massoneria, insieme con Nicotera, affiliandosi alla loggia napoletana «I figli dell’Etna».

Nel 1865 fu confermato consigliere comunale ma, nonostante l’età e i malanni crescenti, continuò a restare affascinato dal programma garibaldino, sicché nel 1867, con l’aiuto dei nipoti, simulò uno scavo archeologico al confine con lo Stato pontificio per attrezzare un deposito di armi. Dopo la sconfitta di Mentana, la sua partecipazione alla vita pubblica diminuì sensibilmente; si trasferì a Giugliano in Campania e prese in affitto una porzione del lago Patria per sfruttarlo per la pesca, riprendendo l’attività svolta anni prima dal padre a Taranto. Presto però le sue condizioni fisiche si aggravarono. Morì a Giugliano il 31 genn. 1870.

Appresa la notizia, il giorno successivo G. Asproni, raramente tenero nei giudizi, ricordò il M. non solo come «incomparabile amico», ma anche come «democratico puro», «uno dei migliori patrioti» che avesse conosciuto, non «uomo di studj, ma di ammirabile criterio, di animo gigante, modesto e tenacissimo nei propositi suoi» (Asproni, V, p. 490).

Fonti e Bibl.: Lettere e documenti riguardanti il M. sono conservati soprattutto a Napoli presso l’Arch. di Stato e l’Arch. del Museo nazionale di S. Martino e a Roma presso l’Arch. del Museo centrale del Risorgimento (tra cui, nella busta 136/1-4, il certificato ecclesiastico dell’atto di nascita). Nell’unica biografia (G. Pupino Carbonelli, N. M. nella storia dell’Unità d’Italia, Napoli 1889), dal tono encomiastico e dal metodo poco rigoroso, sono riportati alcuni documenti custoditi all’epoca dai familiari; altri due contributi dedicati al M. (A. Criscuolo, Ricordi di N. M., Taranto 1888; A. Di Chicco, Nel centocinquantenario della nascita. N. M. e la prodittatura in Basilicata nella rivoluzione del 1860, Lavello 1959) sono molto meno consistenti, non solo quantitativamente. Più interessanti risultano, al contrario, i cenni biografici in G. Lazzaro, Memorie sulla rivoluzione dell’Italia meridionale dal 1848 al 7 sett. 1860, Napoli 1867, pp. 47 s., anche pp. 52 s., 59, 67 s., 96, 106, 188v; e M. Lacava, Cronistoria documentata della rivoluzione in Basilicata del 1860 e delle cospirazioni che la precedettero, Napoli 1895, pp. 809 s., anche pp. 274-286, 359-498, 632 s. Sul periodo preunitario, oltre al già citato Lazzaro, sono interessanti le testimonianze di L. Settembrini (Ricordanze della mia vita, II, Napoli 1883, pp. 31, 33) e di F. De Sanctis (Prefazione a L. Settembrini, Ricordanze, cit., p. XIV) e le ricostruzioni contenute in M. Mazziotti, La reazione borbonica nel Regno di Napoli (episodi dal 1849 al 1860), Casalvelino 1993, pp. 218 s., 362; G. Paladino, Il processo per la setta «l’Unità Italiana» e la reazione borbonica dopo il ’48, Firenze 1927, pp. 66, 84, 87, 158; G. Berti, I democratici e l’iniziativa meridionale nel Risorgimento, Milano 1962, ad ind. Nelle numerose riletture dedicate ai preparativi della spedizione di Sapri, numerosi sono i riferimenti al M., in particolare in L. De Monte, Cronaca del Comitato segreto di Napoli sulla spedizione di Sapri con documenti autografi, Napoli 1877, pp. 29, 31, 91, XLIV, LXXXIX, CXVII, CXXIX; P.E. Bilotti, La spedizione di Sapri da Genova a Sanza, Salerno 1907, pp. 29, 78; C. Pisacane, Epistolario, a cura di A. Romano, Milano 1937, ad ind.; G. Greco, Le carte del Comitato segreto di Napoli (1853-1857), Napoli 1979, ad indicem. Sull’insurrezione del 1860 in Basilicata, oltre al già citato Lacava, è da segnalare anche G. Racioppi, Storia dei moti di Basilicata e delle provincie contermine nel 1860, Napoli 1867, p. 129, mentre sul periodo postunitario a Napoli A. Scirocco, Dall’Unità alla prima guerra mondiale, in Storia di Napoli, X, Napoli 1967-74, pp. 21, 24; A. Capone, Giovanni Nicotera e il «mito» di Sapri, Salerno 1967, pp. 85, 95; A. Scirocco, Democrazia e socialismo a Napoli dopo l’Unità (1860-1878), Napoli 1973, ad ind.; inoltre, numerosi riferimenti sono in G. Asproni, Diario politico 1855-1876, a cura di C. Sole - T. Orrù, I-VII, Milano 1974-91, ad indices.

A. Conte

TAG

Prima guerra mondiale

Giugliano in campania

Esercito piemontese

Impresa garibaldina

Italia meridionale