Neogea Reame zoogeografico che comprende l’America Meridionale, la porzione centro-meridionale del Messico e le Antille. Una quarantina di famiglie di Vertebrati terrestri le sono esclusive. Vi si trovano i vampiri, le scimmie platirrine, gli armadilli, gli opossum, i colibrì, i tucani, il nandù; scarsi invece gli insettivori. Si divide nelle regioni antilleanae neotropicale.
neogèa (e più com. Neogèa, come nome proprio) s. f. [lat. scient. Neogaea, comp. di neo- e gr. γαῖα «terra»]. – In zoogeografia, una delle grandi divisioni zoogeografiche della Terra, detta anche reame neogeico, che comprende l’America Merid.,...