Simbruini, Monti Gruppo montuoso dell’Italia centrale, ai confini tra Lazio e
I S. sono prevalentemente costituiti da calcari mesozoici in facies di piattaforma carbonatica, di età compresa tra il Triassico superiore e il Cretaceo superiore. Esigui affioramenti di terreni più recenti, ma sempre calcarei (Calcare a Briozoi del Miocene inferiore), si rinvengono solo nella porzione periferica più settentrionale di questa dorsale montuosa. A causa della grande diffusione di rocce carbonatiche i S. sono interessati da forme di modellamento carsico sia superficiali sia sotterranee.
Il versante occidentale del gruppo forma il Parco naturale dell’Appennino-Monti S., istituito dalla Regione Lazio nel 1983.