Meta, Monti della Gruppo montuoso dell’Appennino Abruzzese, al confine tra Abruzzo, Lazio e Molise; è quasi interamente compreso nel Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Culmina a 2247 m nel Monte Petroso. Dalle sue pendici hanno origine i fiumi Melfa, Rapido e Volturno.
(A. T., 24-25-26 bis). - Imponente massiccio di calcari giurassici che s'innalza a S. della Marsica tra l'alto Sangro e l'alto Volturno; numerose vi sono le vette al di sopra dei 2000 m., tra cui il META, Monti della la Meta (2241 m.), che dà il nome al gruppo, e il M. Petroso (2247 m.). Verso sud il ...
loc. Monti style le m. inv. (scherz.) Il tipico stile sobrio di Mario Monti, economista, docente, politico e uomo di governo. ◆ Con un prof che pretendeva attenzione, uno studio approfondito prima di presentarsi in classe e qualche volta dispensava qualche...
(anti Monti) agg. inv. Che è contrario a Mario Monti, presidente del Consiglio dal 16 novembre 2011, e alla sua politica. ◆ [tit.] L’europarlamentare anti-Monti - È un cult della Rete il video dell’europarlamentare britannico che si scaglia contro Mario...