Mobulidi Famiglia di pesci Elasmobranchi Miliobatiformi con i generi Mobula e Manta. Vivono in tutti i mari caldi. Hanno corpo depresso, romboidale, più largo che lungo; dai lati sporgono in avanti due pinne cefaliche a cui si devono i nomi comuni di razze cornute e diavoli di mare. Alcune specie possono giungere fino a 6 m di larghezza e superare la massa di una tonnellata.
mobùlidi s. mobulidi pl. [lat. scient. Mobulidae, dal nome del genere Mobula]. – Famiglia di pesci selaci batoidei che vivono in tutti i mari caldi del globo, caratterizzati da un corpo depresso, romboidale, più largo che lungo, e da due pinne cefaliche...
cefalòttera s. f. [comp. di cefalo- e -ttero]. – Grosso pesce cartilagineo (lat. scient. Mobula mobular), dell’ordine batoidei, famiglia mobulidi, dal corpo depresso, romboidale, che si trova talvolta nel Mediterraneo; è detto anche vacca marina o diavolo...