Milazzo Comune della prov. di
M. (gr. Μύλαι o Μυλαί, lat. Mylae), colonia di Zancle (Messina), fondata nel 7° o 8° sec. a.C., dipese quasi sempre da questa città. Conquistata nel 426 a.C. dagli Ateniesi, nel 315 a.C. fu presa da Agatocle di
Il castello (costruito da Federico II nel 13° sec. inglobando elementi di un fortilizio normanno) domina il centro antico che si eleva sul promontorio ed è circondato da una cinta di mura aragonesi (Città Murata).
Il promontorio di M., che si protende nel mare da S a N per 6,5 km, è un tipico/">tipico esempio di isola saldata alla costa mediante un istmo creato dalle alluvioni dei torrenti vicini. Termina nel Capo di M. e chiude a O il Golfo di M., limitato a E dal Capo Rasocolmo.