Costellazione dell'emisfero australe introdotta da Lacaille. Confina con le costellazioni del Capricorno, dell'Indus, di Grus, del Piscis austrinus e con il Sagittario. La sua stella più luminosa è di grandezza 4MICROSCOPIUM7.
microscòpio s. microscopio [comp. di micro- e -scopio, termine coniato (sull’analogia di telescopio) dallo scienziato e accademico linceo J. Faber, nel 1625, per designare lo strumento inventato da Galileo e da lui chiamato occhialino]. – 1. Strumento...
microscòpico agg. [der. di microscopio] (pl. microscopico -ci). – 1. Relativo al microscopio, all’osservazione col microscopio o all’uso del microscopio: obiettivo microscopico; analisi microscopico; anatomia microscopico; preparato microscopico; anche,...