Jackson, Michael. - Cantante statunitense (Gary, Indiana, 1958 - Los Angeles 2009). Dal 1969 il membro più giovane dei Jackson Five, gruppo vocale formato da cinque fratelli. Nonostante il successo internazionale del quintetto, fin dal 1971 Michael si dedicò anche a una fortunatissima carriera solistica: il disco Thriller (1982) fu il massimo successo di vendite nella storia della musica leggera. Sebbene gli album successivi (Bad, 1987; Dangerous, 1991; Invincible, 2001) non abbiano ottenuto lo stesso successo, la sua immagine e la sua vocalità hanno continuato a far breccia presso il pubblico giovanile di tutto il mondo. Negli anni seguenti il cantante è stato al centro di problemi giudiziari e di numerose polemiche in merito alla sua vita privata, in parte da lui stesso sollevate dopo l’uscita del documentario biografico Living with Michael Jacksone delle quali ha risentito anche la sua produzione artistica. Nel 2008 è stata commercializzata Michael Jackson. The ultimate collection, sintesi del suo percorso musicale a 25 anni di distanza dall’uscita di Thriller. Nel 2009 è uscito postumo il film documentario This is it, che raccoglie il materiale registrato dal cantante nei giorni precedenti alla sua morte durante le prove per l'imminente stagione di concerti in programma a Londra. Nel 2012, a venticinque anni dalla pubblicazione di Bad, è stata commercializzata sotto il titolo Bad 25 l'edizione speciale dell'album; Bad 25 è inoltre il titolo del documentario girato da S. Lee e presentato fuori concorso alla 69a edizione della Mostra del cinema di Venezia, omaggio al cantante costruito attraverso immagini inedite e testimonianze dei suoi collaboratori.
Cantante, autore, ballerino e coreografo statunitense, nato a Gary (Ind.) il 29 agosto 1958 e morto a Los Angeles il 25 giugno 2009. Con 13 Grammy music awards e oltre 750 milioni di dischi venduti è stato l’artista pop più noto e influente della seconda metà del Novecento, paragonabile solamente a ...
Cantautore, ballerino, attore e produttore discografico statunitense (Gary, Indiana, 1958 – Los Angeles 2009). L’esordio nel 1969 con i Jackson Five (gruppo vocale fondato insieme ai fratelli) e l’inizio della carriera da solista nel 1971 segnano le prime tappe del percorso del re del pop, autore di ...
jacksoniano s. m. e agg. Ammiratore delle opere cinematografiche del regista neozelandese Peter Jackson; che apprezza l’opera di Peter Jackson. ◆ c'è anche chi concorda sul giudizio critico, dimostrando di non essere un «integralista tolkieniano e jacksoniano»...
jacksonismo s. m. Lo stile e le tematiche portate sullo schermo dal regista neozelandese Peter Jackson e il dibattito che hanno suscitato. ◆ Gioisca il cassiere. Ma io sono un critico. So che il successo ha metastatizzato il tolkienismo in tolkienismo/jacksonismo....