Megiddo (ebr. Mĕgiddō) Antica e potente città di Canaan, dominante la via militare che dall’Egitto portava alla Mesopotamia. Costituisce per monumentalità di resti e continuità d’occupazione uno dei principali siti palestinesi di età preclassica. È stata riportata alla luce, tra l’altro, una magnifica collezione di avori scolpiti.
Antica città della Palestina (od. Tell alMutasallim), nella valle di Izre’el. Già centro urbano alla metà del 3° millennio a.C., le menzioni in fonti storiche iniziano nei secc. 15°-14° (campagne di Thutmosi III; lettere di Amarna), quando Megiddo divenne regno vassallo dell’Egitto. Fu parte del regno ...
(ebr. Mĕghiddō; volg. Mageddo). - Già potente e celebre città cananea situata su un contrafforte sud-orientale della catena del Carmelo e dominante l'antica via militare e carovaniera che dall'Egitto, per la pianura di Saron e il passo di Arah, immetteva nella pianura di Esdrelon e quindi in Babilonia. ...