Marìa di Cleofa. - Una delle pie donne. Nei Vangeli è la sposa di Cleofa (o Alfeo), madre di Giacomo Minore o di Giuseppe (Matteo27, 56; Marco15, 40; Luca24, 10); essa appare sul Calvario, alla sepoltura e alla Risurrezione. Secondo alcuni è sorella di Maria madre di Gesù, ma secondo l'opinione più diffusa sarebbe sorella di Giuseppe, cognata di Maria.
Una delle pie donne, ricordate dai Vangeli, al seguito di Gesù. L'appellativo "di Cleofa" indica il vincolo coniugale; questa MARIA di Cleofa, cioè, era moglie del Cleofa o Clopa che sembra essere lo stesso che Alfeo (Matteo, X, 3; Atti, I, 13). Dal passo ove si dice che ai piedi della croce di Gesù ...
Marìa. – Nome proprio di donna, frequente nel mondo ebraico, forse di antica origine egiziana; in partic., nome della Madonna, madre di Gesù. Le tre Marie, Maria madre di Gesù, Maria di Cleofa e Maria di Magdala, le quali accompagnarono Gesù al Calvario...
loc. s.le m. Erogazione di denaro corrisposta dallo Stato ai cittadini che si trovano in difficoltà economica a causa delle misure di isolamento imposte per fronteggiare una grave epidemia o pandemia. ♦ Ieri sotto le torri della Regione in viale Aldo...