Malpensa Località della provincia di Varese, nel comune di Somma Lombardo, situata a circa 50 km a NO di Milano, sulla sinistra del fiume Ticino. Vi sorge l’aeroporto di Milano-Malpensa, con superficie aeroportuale di oltre 10 km2. Utilizzato a partire dal 1910 per voli sperimentali, fu aeroporto militare dal 1924 agli anni successivi alla Seconda guerra mondiale. Tra il 1949 e il 1952 fu trasformato in aeroporto civile e in seguito ampliato e dotato delle infrastrutture necessarie al traffico aereo su lunghe distanze. Interamente ristrutturato nella seconda metà degli anni 1990, è stato scalo base della compagnia aerea Alitalia fino al 30 marzo 2008, quando la compagnia ha deciso di concentrarsi sull’aeroporto di Roma-Fiumicino.
malpensante (o mal pensante) agg. e s. malpensante e f., non com. – 1. Di chi nelle proprie convinzioni si allontana dai principî morali e politici comunemente accettati in un dato momento e in una data società (opposto quindi a benpensante). 2. Di chi,...
romanocentrismo s. m. Considerazione della città di Roma come unico centro di riferimento. ◆ Coi finanziamenti europei la Grande Malpensa viene inaugurata nel ’97, due anni in ritardo sul timing iniziale. Comincia da quel momento il lungo calvario dell’hub...