Malesia Secondo un’ampia accezione, il grande spazio peninsulare e insulare dell’estrema Asia sud-orientale abitato da genti malesi, grosso modo corrispondente alla Penisola di Malacca e alla maggior parte delle isole indonesiane. Secondo un’accezione più restrittiva, invece, si riferisce alla sola
I Malesi formano un gruppo etnico diffuso in vari paesi dell’Asia sud-orientale, e soprattutto nella Malaysia, dove dominano politicamente. Essi sono il prodotto di una serie di migrazioni, avvenute nel corso dei secoli, dalla Cina meridionale e dall’Indocina in tutta l’Asia sud-orientale. Le popolazioni che in seguito si sarebbero chiamate Malesi iniziarono nel 5° sec. a controllare i traffici locali di quella vasta regione e i commerci marittimi di più lungo raggio tra Cina e India. Fondarono numerosi regni (tra i quali Srīvijaya), e ciò contribuì alla diffusione della loro lingua in un ampio territorio. Nel 15° sec. cominciò a diffondersi tra essi l’Islam, che sarebbe poi divenuto la componente principale dell’identità culturale malese, compiutamente elaborata solo nel primo trentennio del 19° secolo.
Il malese è la lingua più importante della famiglia austronesica per numero di parlanti e per essere lingua ufficiale di 4 Stati: Malaysia,
La letteratura malese è stata, fino a epoca moderna, patrimonio comune delle popolazioni di tradizione e lingua malese che attualmente sono suddivise nei 4 Stati citati (con l’appendice della minoranza malese nella