Magonza (ted. Mainz) Città della
Centro celtico, fu importante base militare romana. Nel 3° sec., al tempo dei ‘
Del centro romano (in origine castrum militare) rimangono la base di un monumento (forse di Druso), una colonna votiva scolpita dedicata a
La città attuale ha subito gravi distruzioni durante la
La città è sede di università, fondata nel 1477 dall’arcivescovo Teodorico di Isenburg. Tra i maggiori musei: Römisch-Germanisches Zentralmuseum e Mittelrheinisches Landesmuseum (preistoria, archeologia e arte medievale). M. fu patria di Gutenberg e il Gutenbergmuseum, dedicato alla stampa e all’arte tipografica, conserva la Bibbia di Gutenberg detta delle 42 righe (1455).