maggiolino Nome comune di varie specie di Insetti Coleotteri Scarabeidi del genere Melolontha, in particolare di Melolontha melolontha (v. fig.), diffuso in Europa. Ha elitre rosso-castane, protorace grigio o nero; le larve nascono in autunno, nella primavera successiva metamorfosano; si presentano in grandi masse in annate periodiche. Divorano le gemme di molte piante causando gravi danni.
Lo stesso nome indica impropriamente anche i Coleotteri Scarabeidi del genere Cetonia.
(latino scient. Melolontha melolontha L., MAGGIOLINO hippocastani F., ecc.; fr. hanneton; sp. melolonta; ted. Maikäffer; ingl. cockchafer). - Nome volgare col quale si comprendono le specie di Coleotteri Scarabeidi fillofagi, appartenenti al genere Melolontha, di cui le due citate sono le più comuni. ...
maggiolino2 s. maggiolino2 [dal nome dell’ebanista G. Maggiolini (1738-1814)]. – Tipo di mobile impiallacciato e intarsiato, anche con legni diversi per qualità e colore, a minuti motivi floreali e paesistici, che fu in gran voga nella prima metà del...
melolónta s. f. [dal gr. μηλολόνϑη «scarabeo»]. – 1. Genere di insetti coleotteri scarabeidi (lat. scient. Melolontha), che comprende il maggiolino. 2. melolonta della vite (lat. scient. Anomala vitis), coleottero della famiglia scarabeidi, detto anche...