ludi Nell’antica
Tra i più antichi e più noti sono: l. circenses, secondo la tradizione istituiti da
La durata dei singoli l., che prima era generalmente di un solo giorno, crebbe con il tempo: in età cesariana occupavano 65 giorni all’anno e nel 4° sec. d.C. 175 giorni. Un’imperfezione nelle cerimonie religiose connesse ai l., o altro simile accadimento, implicava la ripetizione (instauratio) totale o parziale dei l. medesimi.
Carattere di gioco avevano i l. castrenses («giochi d’accampamento») che i soldati romani facevano quando erano accantonati, per alleviare in qualche modo le fatiche della guerra.