Maazel ⟨màaʃël⟩, Lorin. - Direttore d'orchestra francese (Neuilly-sur-Seine 1930 - Castleton Farms, Virginia, 2014). La sua famiglia si trasferì nel 1932 negli USA, dove M. studiò esordendo a New York come direttore nel 1939 e come violinista nel 1946. Ha dato concerti nelle principali città d'America e d'Europa. Apprezzatissimo anche come direttore teatrale, è stato direttore stabile dell'Opera di Berlino (1965-71). Ha quindi diretto l'orchestra di Cleveland (1971-82), l'opera di Stato di Vienna (1982-84), l'orchestra sinfonica di Pittsburgh (1988-96), l'orchestra nazionale di Francia (1988-90) e la Bavarian Radio Symphony Orchestra (1993-2002). Dal 2002 direttore musicale della New York Philarmonic Orchestra e dal 2006 direttore musicale a vita della Symphonica Toscanini, dal 2011 è stato consulente della Fondazione Petruzzelli di Bari, e dal 2012 al 2014 ha diretto la Munich Philharmonic.
Violinista e direttore d’orchestra statunitense (n. Neuilly-sur-Seine 1930). Nato in Francia da genitori americani, si trasferì con la famiglia negli Stati Uniti dove debuttò all’età di nove anni. Ancora giovanissimo, diresse le principali orchestre statunitensi e nel 1960 fu protagonista del Festival ...
(App. III, II, p. 1)
Direttore d'orchestra statunitense di origine russa. Negli anni Sessanta la sua popolarità cresce a livello internazionale. Dirige al Festival wagneriano di Bayreuth Lohengrin (1960) e L'Anello del Nibelungo (1968), e al Festival di Salisburgo Le nozze di Figaro e Il ratto dal serraglio ...
Direttore d'orchestra, nato a Neuilly (Parigi) il 6 marzo 1930. Nel 1932 la famiglia si trasferì negli S. U. A. dove egli iniziò lo studio del violino e del pianoforte. A New York si presentò nel 1939 come direttore d'orchestra, nel 1946 come violinista. Costituì anche un quartetto d'archi denominato ...
paese-canaglia (Paese canaglia, paese canaglia), loc. s.le m. Stato che, in modo più o meno attivo e palese, sostiene o fomenta il terrorismo internazionale. ◆ Ripescati i due «paesi-canaglia» [Iran e Libia], [Lamberto] Dini è andato ad esplorare domenica...