Lombok Isola dell’Indonesia (4692 km2 con 2.900.000 ab. ca.), nelle Isole della Sonda Occidentale, 32 km a E di Bali, da cui è separata dallo Stretto di Lombok. Il rilievo comprende due catene parallele con direzione E-O; la vetta più alta è il Rindjani (3726 m). L’isola ha notevole importanza faunistica e floristica, in quanto è l’estrema zona occidentale raggiunta dalle forme vegetali e animali australiane o malesi-australiane; a occidente di L. le forme sono indo-malesi. Capoluogo Mataram.
Lo Stretto di L., lungo 100 km circa e largo da 30 a 60 km, tra l’Oceano Indiano e il Mar di Flores, è attraversato dalla linea di Wallace e ciò conferma la sua importanza tettonica di separazione fra le terre asiatiche e quelle australiane. Le profondità dei fondali variano da 200 a 2000 m.
(A. T., 95-96). - Isola delle Indie Olandesi, situata tra Bali e Soembava, dalle quali è separata rispettivamente dallo stretto di Lombok e dallo stretto di Alas. È compresa tra 8°12′ e 9°1′ lat. S. e tra 115°46′ e 116°40′ long. E., e ha una superficie di 4990 kmq.; è attraversata da due catene parallele ...