Lissone Comune della prov. di Monza e Brianza (9,3 km2 con 40.142 ab. nel 2008).
Il centro è situato a 191 m s.l.m. nell’alta pianura milanese; forma un unico agglomerato con i contigui centri di Monza, Desio e Muggiò. Sviluppati l’artigianato e l’industria del mobile; altre industrie: meccaniche, alimentari, chimiche.
(A. T., 24-25-26). - Grosso paese della provincia di Milano, a N. di questa città (18 km.), situato a 191 m. s. m., nella pianura che si apre a sud delle più meridionali colline briantee, fra il Seveso e il Lambro. Nel 1921 il suo comune (9,27 kmq.) contava 11.600 ab. (di cui 9724 nel capoluogo), nel ...
libro parlato loc. s.le m. Libro riprodotto con tecnologie audiovisuali, destinato a persone che hanno difficoltà visive o espressive. ◆ [tit.] Lissone, «libri parlati» per gli anziani [testo] […] L’audiolibro, o come viene anche definito il «libro parlato»,...
Prg s. m. inv. Sigla di Piano regolatore generale. ◆ [tit.] Prg, se modificato va ripubblicato / Confedilizia: «Si tratta di una sentenza di grande importanza e dagli effetti rilevantissimi» (Patto, 1° aprile 2004, p. 7, Politica) • Fra i residenti di...