Limbiate Comune della prov. di Monza e Brianza (12,4 km2 con 33.868 ab. nel 2008).
La cittadina dista 18 km da Milano ed è posta a 187 m s.l.m. nell’alta pianura alla destra del torrente Seveso e al margine orientale della zona delle groane. Industrie metalmeccaniche, elettrotecniche, tessili, del legno, della carta e grafiche.
(A. T., 24-25-26). - Paese della provincia di Milano, situato nella pianura a 186 m. s. m., a N. di Milano (17 km.), sul limite sudorientale delle boscose alture delle "groane", che si stendono fra i torrenti Guisa e Seveso. Il suo comune (12,27 kmq.) contava 4900 ab. nel 1900, 7196 nel 1921, di cui ...
limbare agg. Relativo al limbo, a una condizione o situazione di incertezza e immobilismo; dai contorni non ben definiti. ◆ l’anno prossimo la Scala non sarà terminata e l’inaugurazione, se ci sarà, sarà di facciata. Ma sarebbe ingeneroso, oltre che ingiusto,...
limbo s. m. [dal lat. limbus «lembo»]. – 1. a. ant. Lembo, orlo. In partic.: la parte estrema del contorno d’un astro; il bordo del cerchio graduato di uno strumento, e sim. b. In anatomia, margine, orlo di una formazione anatomica: limbo sclero-corneale,...