Bettisi ‹-ʃi›, Leonardo. - Ceramista (n. Faenza - m. prima del 1589), meglio conosciuto come Don Pino. Alcune sue opere recano la sigla "Do Pi". Contribuì notevolmente alla diffusione dello stile detto "a compendiario" che, contrapponendosi alla fastosità dell'istoriato, determinò una svolta decisiva nella decorazione delle maioliche. L'attività di B. fu proseguita dal figlio Antonio.
Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 9 (1967)
Nato a Faenza da Antonio (o Ascanio?), è uno dei maestri maiolicari più noti del movimento "compendiario" o dei "bianchi" di Faenza, con G. B. Dalle Palle, Virgiliotto Calamelli, F. Mezzarisa, D. Pirotti e altri. là citato in documenti dal 1564 (riguardante sua moglie Lutia) al 1581. Morì prima del ...
leonardista s. m. e f. Specialista negli studi su Leonardo da Vinci. ◆ La lettura di quest’anno è appunto curata dal leonardista Carlo Pedretti, dal 1985 titolare della cattedra «Armand Hammer» di Studi Vinciani presso la University of California, Los...