Vonnegut ⟨vòniġët⟩, Kurt. - Scrittore statunitense (Indianapolis 1922 - New York 2007). Annoverato tra i maggiori narratori contemporanei, V., che è stato autore anche di testi teatrali, saggi e articoli, scritti autobiografici, ha firmato una ricca e originale produzione di romanzi e racconti di successo.
Vita e opereTestimone, nel febbr. 1945, della distruzione di Dresda da parte dell'aviazione alleata, V. ha tratto da questa esperienza quella propensione per il paradosso, per l'umor nero e per lo scetticismo che caratterizza tutta la sua ricca e originale produzione. Esordì con il romanzo Player piano (1952; trad. it. La società della camicia stregata, 1966), cui seguirono The sirens of Titan (1959; trad. it. 1965), i racconti di Canary in a cathouse (1961) e Cat's cradle (1963; trad. it. Ghiaccio nove, 1968), accomunati dall'uso in chiave satirica di elementi della fantascienza. Consolidò il suo successo con God bless you, Mr. Rosewater (1965; trad. it. 1972), Welcome to the monkey-house (1968; trad. it. 1991) e con Slaughterhouse five (1969; trad. it. 1970), suo importante romanzo sull'esperienza di Dresda. Tra i maggiori talenti della narrativa contemporanea, ha riscosso consenso internazionale con numerosi romanzi (Breakfast of champions, 1973, trad. it. 1974; Slapstick, 1976, trad. it. 1990; Jailbird, 1979, trad. it. 1981; Galapagos, 1985, trad. it. 1990; Hocus Pocus, 1990, trad. it. 1991). Da segnalare il testo teatrale Happy birthday, Wanda June (1970), le raccolte di saggi, articoli e discorsi Wampeters, Foma and Grandfalloons (1974), A man without a country (2005; trad. it. 2006) e, postuma, This isn't nice, what is? (2013; trad. it. Quando siete felici fateci caso, 2015), oltre che i volumi autobiografici Palm Sunday (1981) e Fates worse than death (1991; trad. it. 2003). Tra gli ultimi romanzi, vanno ricordati: Timequake (1997; trad. it. 1998) e God bless you, dr. Kevorkian (1999; trad. it. 2000). Nel 2012 è stata pubblicata in Italia sotto il titolo Guarda l'uccellino una raccolta di quattordici racconti inediti scritti da K. negli anni del suo esordio letterario.
‒ Scrittore statunitense (Indianapolis 1922 - New York 2007), considerato tra i più influenti narratori contemporanei. Proveniente da un’agiata famiglia di origini tedesche, Vonnegut, Kurt cresce a Indianapolis, città in cui ambienterà molte sue opere, per poi iscriversi per tre anni (1941-43) alla ...
Scrittore americano, nato a Indianapolis, Ind., l'11 novembre 1922; vive oggi nel Massachusetts. Questo narratore "mezzo satirista mezzo profeta", vicino in molti modi al più recente "umor nero" del teatro americano, che era all'inizio soprattutto riconosciuto, e confinato, tra gli scrittori di fantascienza, ...