Aland 〈àalant〉, Kurt. - Teologo e biblista evangelico (Berlino1915 - Münster, Germania, 1994), prof. nelle univ. di Berlino (1946), di Halle (1947) e dal 1959 di Münster. Si è dedicato alla catalogazione dei manoscritti antichi del Nuovo Testamento; ha atteso all'edizione critica del Nuovo Testamento greco, curata da E. Nestle, a partire dalla 16a ed. (1960). Tra le sue pubblicazioni di carattere biblico: Das Evangelium (1940), The problem of the New Testament Canon (1962), Synopsis quattuor Evangeliorum (1964). Si occupa anche di storia della Chiesa: Martin Luthers 95 Thesen (1965), Quellen zur Geschichte des Papsttums und des römischen Katholizismus (I, 1967; II, 1972), Die Reformatoren (1976), Geschichte der Christenheit (2 voll., 1980-82).
Filologo, storico della chiesa e teologo tedesco, nato a Berlino il 28 marzo 1915, morto a Münster il 13 aprile 1994. Docente di storia della chiesa all'università di Berlino dal 1945, insegnò dal 1947 nell'università di Halle e dal 1959 in quella di Münster, dove nel 1959 fondò l'Institut für neutestamentliche ...