Königsberg 〈köʹönigsbër〉 Nome portato fino al 1946 dalla città capoluogo della Prussia Orientale, poi annessa all'URSS e chiamata Kalininingrad. ◆ Problema dei sette ponti di K.: la disposizione di sette ponti esistenti a K., sui due rami confluenti del fiume Pregel' diede origine a uno dei primi problemi di topologia (L. Euler, 1736): determinare un cammino che li attraversi tutti una volta sola; fu poi dimostrato, con i metodi della moderna teoria dei grafi, che il problema non ha soluzione: v. spazio topologico: V 466 Fig. 1.1.