Rietz ‹rìiz›, Julius. - Musicista (Berlino1812 - Dresda1877). Studiò inizialmente il violoncello, poi composizione con K. F. Zelter. Amico di Mendelssohn, gli succedette nel 1835 come direttore dell'orchestra di Düsseldorf. Fu direttore d'orchestra del teatro di Lipsia (1847) e nel 1848, nella stessa città, direttore dei concerti del Gewandhaus e professore di composizione al conservatorio. Nominato direttore d'orchestra alla corte di Dresda (1860), divenne in seguito direttore del conservatorio di quella stessa città (1870). Scrisse musiche teatrali, sinfoniche, da camera e curò l'edizione completa delle musiche di Mendelssohn.