Infostrada Primo operatore telefonico alternativo a Telecom Italia, presente nel settore dei servizi di telefonia fissa in Italia e dei servizi di trasmissione dati e Internet. Ha sede a Milano. Fondata nel 1995 in seguito all'accordo strategico siglato tra Olivetti e il gruppo tedesco Mannesmann, la società, dopo avere ottenuto nel 1998 la licenza e l'interconnessione alla rete di Telecom Italia, ha avviato i propri servizi di telefonia fissa. Nel 1999 è passata interamente sotto il controllo della Mannesmann. Quest'ultima è stata in seguito acquisita dal gruppo britannico Vodafone Airtouch che, nel 2000, ha venduto Infostrada all'ENEL. Nel marzo 2001ENEL ha perfezionato l’acquisizione della società. In seguito, nel luglio del medesimo anno, I. è stata conferita in Wind; a partire dal 1° gennaio 2002Wind e I. hanno costituito un’unica società.
Società italiana di telecomunicazioni, con sede a Roma. Fondata nel 1997 dall’ENEL, è stata subito pronta a cogliere le opportunità della deregolamentazione nel mercato telefonico e a diversificare il proprio giro di affari. In partnership con France Télécom e Deutsche Telekom, la Wind Telecomunicazioni ...
prestito-ponte (prestito ponte), loc. s.le m. Prestito da restituire entro un breve periodo di tempo, che permette di fare fronte a scadenze urgentissime e improrogabili, in attesa di una ricapitalizzazione o di un prestito a più lungo termine. ◆ Pochi...
pageview (page view), loc. s.le f. inv. Il numero delle pagine consultate in un sito della rete telematica, nell’arco di un periodo di tempo determinato. ◆ Italia on line, il portale di Infostrada, ha raggiunto i 5,5 milioni di page view al giorno. In...