Il canzoniere Raccolta di poesie del poeta noto con lo pseudonimo U. Saba (1883-1957), composte tra il 1900 e il 1945, pubblicate in più momenti e alle quali lo stesso Saba dedicò il saggio Storia e cronistoria del Canzoniere (1948).
canzonière s. m. [der. di canzone]. – 1. Raccolta di poesie di uno o più poeti, anche come titolo (tradizionale o assegnato dall’autore stesso): il canzoniere del Petrarca, il canzoniere di U. Saba, ecc. Più in partic., si chiamano canzonieri le grandi...
mangiare il panettone loc. v.le In senso figurato, portare a conclusione un incarico, restare in carica fino a Natale. ♦ Tutti quei miliardi spesi per ritrovarsi nella tempesta? E Liedholm arriva o no a mangiare il panettone? E il nuovo corso di Berlusconi...