Igor´ ‹i̯ìġër´›. - Principe russo (875 circa - 945), figlio di Rjurik; cominciò a regnare (912) dopo la morte del suo tutore Oleg. Repressa una rivolta dei Drevliani, respinse (914) una prima invasione dei Peceneghi; poi (914) attaccò Costantinopoli, ma ne fu respinto. Dopo un nuovo tentativo (945), si accordò con i Bizantini, e lo stesso anno, fatto prigioniero dai Drevliani in rivolta, fu messo a morte.
gattoterapia s. f. Terapia basata sul rapporto che si stabilisce tra il gatto e l’essere umano, finalizzata a migliorare l’equilibrio psicofisico di quest’ultimo. ◆ Igor Sibaldi, Laura De Tomasi, e Serena Daniele tutti e tre in cura da anni con la gattoterapia,...
poloveṡiano agg. e s. m. (f. -a) [da Poloviciani, che, insieme con Polovzi, è adattam. del russo Polovcy]. – Relativo o appartenente alla popolazione turca dei Poloviciani (nota anche col nome di Cumani), i quali a partire dal 10° sec. occuparono i territorî...