Guaréschi, Icilio. - Chimico (San Secondo Parmense1847 - Torino1918); allievo di F. Selmi, fu professore a Siena e poi a Torino (1879). Fervente patriota, si arruolò volontario nella guerra del 1866. Socio corrispondente dei Lincei (1912). Compì importanti ricerche di chimica organica (tioaldeidi, asparagina, urea, derivati della naftalina, podofillina, ossipiridina, ecc.). Fu anche collaboratore di F. Selmi per l'Enciclopedia di chimica scientifica e industriale (1868-81), iniziò (1899) e diresse la Nuova enciclopedia di chimica scientifica, tecnologica e industriale. Diede anche un notevole impulso agli studî di storia della chimica in Italia.
Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 60 (2003)
Nacque a San Secondo Parmense il 24 dic. 1847 da Giacinto e Teresa Scaramuzza, in una famiglia che esercitava la professione farmaceutica da ben quattro secoli. Studente del ginnasio liceo di Parma, dove ebbe per compagno e amico il futuro orientalista I. Pizzi, prima del termine del corso si arruolò ...
Chimico, nato a S. Secondo Parmense il 24 dicembre 1847, morto a Torino il 20 giugno 1928. Dal 1879 insegnò chimica farmaceutica all'università di Torino. Eseguì profonde e accurate ricerche di storia della chimica (pubblicate nel Supplemento annuale all'Enciclopedia di chimica da lui diretto dal 1884 ...