ICI Sigla di Imperial Chemical Industries, industria chimica, con sede a Londra, costituita nel 1926 dalla fusione di 4 gruppi industriali (Brunner Mond E. Co.; United Alcali Co.; Nobel Industries; British Dyestuffs). Nel 1993 ha subito una ristrutturazione, dividendosi in due società indipendenti, la Zeneca per farmaceutica e agrochimica e l’ICI per vernici, esplosivi, chimica industriale, materiali compositi.
s. f. – Sigla di Imposta Comunale sugli Immobili (istituita il 30 dic. 1992, ma con decorrenza dall’anno 1993), la cui base imponibile è costituita dal valore degli immobili assunto in base alle rendite catastali dei fabbricati, dal valore di mercato...
cosmotróne s. m. [comp. di (raggi) cosm(ici) e -trone]. – In fisica nucleare, denominazione generica di acceleratori capaci di conferire a protoni energie di un’ordine di grandezza pari a quello delle energie dei protoni presenti nella radiazione cosmica.