Groot ‹gℎróot›, Huig van (latinizz. Grotius, ital. Gròzio). -
Vita e pensieroD'ingegno precocissimo, si laureò in legge a quindici anni, quindi esercitò l'avvocatura, ma non rinunciò agli studi umanistici e teologici. Partecipò attivamente alle lotte politico-religiose del suo paese, prendendo partito, nella controversia tra arminiani e gomaristi, per i primi. Condannato all'ergastolo dopo la condanna subita dall'arminianesimo nel sinodo di